In Italia un tumore su 200 colpisce un bambino, circa 1.400 i casi ogni anno.
Secondo il rapporto 2012 dell’AIRTUM, l’Associazione italiana registri tumori, si stima che ogni anno ci siano 1.400 nuove diagnosi tra i più piccoli (0-14 anni) e 800 tra gli adolescenti (15-19 anni). La sopravvivenza è in continuo aumento: negli anni Settanta 3 bambini su 10 sopravvivevano al cancro, oggi 3 su 4 guariscono completamente. Le maggiori guarigioni sono la conseguenza dell’impegno di medici e ricercatori che hanno studiato e compreso le caratteristiche delle neoplasie dei più piccoli e hanno sviluppato nuovi trattamenti.
Per realizzare i progetti di tanti bambini dobbiamo dare continuità
e stabilità ai progetti dei ricercatori.